home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Disk Full 1.0 - (c) Claudio Roberti 1994
- Data di rilascio: 7 giugno 1994
-
- Lo scopo di Disk Full e' quello di riempire i dischetti fino all'ultimo
- settore del disco, con l'intento di usare il minor numero di dischetti
- possibile per fare la copia di numerosi files o per fare il backup da
- un disco fisso potendo fare il restore usando semplicemente il comando
- COPY o XCOPY.
-
- Altri programmi esistono per questo scopo, ma dopo aver provato alcuni di
- questi mi sono accorto che, nonostante fosse possibile, non sempre riempi-
- vano i dischi al meglio.
-
- Inoltre se anche voi siete stanchi di fare mille conti con norton commmander
- o pctools cercando di far stare su disco quanti piu' file, allora questo
- e' sicuramente il programma che fa' per voi.
-
- Principali caratteristiche di Disk Full 1.0
-
- -> possibilita' di copiare o muovere i file sul dischetto
- -> possibilita' di usare un numero illimitato di dischetti
- -> BEEP opzionale fra un disco e l'altro
- -> creazione di un file (DF.LOG) per tenere traccia delle operazioni
- -> pulizia automatica del dischetto destinazione
- -> copia di 128 file per sessione (1024 nella versione registrata)
- -> copia di blocchi da 8 KB sul dischetto (16 KB nella versione registrata)
- -> interfaccia a colori per una maggiore chiarezza
- -> possibilita' di usare dischetti formattati oltre 1.44 MB (1.88 MB)
- -> file di configurazione semplicissimo
- -> completamente in ITALIANO (tranne il nome)
-
- Disk Full se le dimensioni dei file lo permettono, trovera' di sicuro la
- combinazione ideale per riempire i dischetti senza lasciare spazio vuoto
- sul disco.
-
- Disk Full e' stato testato principalmente con dischi da 1.44 MB e' ho
- verificato che funziona perfettamente anche con dischetti formattati con
- il programma 2M che formatta fino a 1.8 MB, utilizzando ovviamente meno
- dischi per le copie.
-
- La sintassi del programma e' semplicissima:
-
- DF file-da-copiare
-
- Es.: DF c:\temp\*.*
- DF c:\temp
- DF c:\temp\*.zip
- DF *.arj
- DF \prova\*.gif
-
- Prima di potere utilizzare il programma bisogna compilare il file di
- configurazione DF.CFG (fornito con la configurazione di default), che
- contiene le seguenti specifiche:
-
- Destin = A: - B:
- Delete = YES - NO
- Beep = YES - NO
- Move = NO - YES
- Prompt = NO - YES
- Over = NO - YES - ASK
- Report = NO - YES
- Cooper = YES - NO
-
- Riga 1 - Desco di destinazione. Sono supportati solo i dischi A: e B: o
- dischi fonrmattati con cluster da 512 byte. (*)
-
- Riga 2 - YES -> Cancella tutto quello che c'e' sul discho destinazione
- prima di cominciare la copia. (*)
-
- NO -> Utilizza solo lo spazio vuoto sul disco destinazione.
-
- Riga 3 - YES -> Emmette un beep per segnalare il cambio disco.
-
- NO -> Non emette alcuno suono.
-
- Riga 4 - YES -> Sposta i file invece di copiarli, quindi cancella i file
- sorgente
-
- NO -> Non cancella i file sorgente dopo averli copiati
-
- Riga 5 - YES -> Chiede conferma per ogni file da copiare.
-
- NO -> Copia tutti i file specificati sulla riga di comando
-
- Riga 6 - YES -> Sovrascrive eventuali file con lo stesso nome trovati
- sul disco destinazione.
-
- NO -> Non copia i file che esistono gia' sul disco destinazione
-
- ASK -> Chiede se copiare o no i file che esistono gia' sul
- disco destinazione.
-
- Riga 7 - YES -> Crea il file DF.LOG con le informazione sui file copiati,
- non elimina i report precedenti (*)
-
- NO -> Non crea il file DF.LOG.
-
- Riga 8 - YES -> Coopera con le applicazioni Windows rilasciando un quanto
- di tempo dopo la scrittura di ogni blocco sul disco.
- Le prestazioni decadono se Disk Full non e' in primo piano,
- mentre non variano se e' in primo piano pur consentendo
- alle altre applicazioni di procedere.
-
- NO -> Non coopera con Windows, e le altre applicazioni
- rallenteranno notevolmente.
-
- (*) = previsti futuri miglioramenti nelle prossime versioni.
-
- L'opzione di cancellare il dischetto prima di cominciare la copia, cancel-
- lera' tutto il dischetto, comprese le sottodirectory, lasciando inalterate
- le informazione relative ai settori rovinati, onde evitare di andare a
- scriverci sopra.
-
- Disk Full puo' essere usando anche come semplice comando di copia avendo
- in cambio un'estetica decisamente migliore di quella fornita da DOS.
-
- La versione 1.0 di Disk Full e' distribuita nella veste di programma
- Shareware, quindi il programma NON E' GRATUITO, ma dopo un adeguato periodo
- di prova siete tenuti a registrarvi. Dopo ogni dischetto copiato c'e'
- un'attesa di un secondo per ogni file copiato se si sono copiati fino a 5
- file in quel dischetto o comunque un'attesa massima di 5 secondi se si sono
- copiati molti file (tempo comunque necessario per il cambio disco).
-
- La quota di registrazione e' di Lire 50.000 e comprende la spedizione del
- dischetto con l'ultima versione del programma. Vedere file DF.REG per la
- registrazione.
-
- N.B. La versione registrata del programma gode di due vantaggi che non sono
- presenti nella versione Shareware:
-
- 1 - Possibilita' di copiare fino a 1024 file per sessione (128 nella
- versione shareware);
-
- 2 - Scrittura sui dischetti di blocchi da 16 KB che garantiscono una
- maggiore velocita' di copia (blocchi da 8 KB nella versione shareware)
- Circa 20% piu' veloce.
-
- Per informazioni, registrazioni, comunicazione di bug potete scrivere o
- contattarmi in questo modo:
-
- Claudio Roberti
- Via Sardegna 1
- 24100 Bergamo Italy
-
- Su Didatron BBS -> 035-402383 Fidonet 2:331/216 24h 16800 Zyxel
- E-Mail Internet -> roberti@dsi.unimi.it
-
- Nonostante il programma sia stato ampiamente testato, non posso garantire
- nulla sul suo funzionamento, ne rispondero' di eventuali danni causati
- dall'uso di questo programma.
-
- P.S. La versione 1.0 di Disk Full e' stata compilata per funzionare su
- almeno un 386. Per versioni funzionanti su 286 conttatemi all'indirizzo
- sopra indicato.